Nel testo della nota si legge che: “La rinuncia, finalizzata alla partecipazione ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, attivati ai sensi dell’articolo 7 del decretolegge 31 maggio 2024, n. 71, potrà essere espressa a partire dal giorno 5 giugno 2025 e sino alla data del 25 giugno 2025, esclusivamente da coloro i quali abbiano i requisiti previsti dalla legge.
A tal fine, si rammenta che, ai sensi dell’art. 4 del decreto interministeriale 24 aprile 2025, n. 77, possono iscriversi ai percorsi di specializzazione in parola coloro i quali abbiano superato, presso un’università estera legalmente accreditata nel paese di origine, o altro organismo abilitato all’interno dello stesso, un percorso formativo sul sostegno agli alunni con disabilità, svolto prevalentemente su territorio dell’Unione europea, con durata non inferiore a 1500 ore o, in alternativa, idoneo al conseguimento di almeno 60 CFU e abbiano presentato apposita istanza di riconoscimento per la quale, alla data del 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento, ovvero abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancata adozione, da parte dell’Amministrazione, di un provvedimento espresso.”