Mercoledì 21 maggio, il convegno cui ha preso parte il coordinatore nazionale
Mercoledì 21 maggio, il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana è intervenuto ad un convegno sull’inclusione nelle scuole degli alunni in condizione autistica dal titolo ‘La Scuola oggi è veramente inclusiva?’.
“L’integrazione degli alunni con sostegno – ha commentato Castellana – spesso è solo sulla carta. Per diventare docente di sostegno il percorso è ad ostacoli e, vergognoso per uno stato civile, estremamente costoso. Spesso gli insegnanti vengono lasciati soli a gestire le situazioni e tutto viene scaricato sulle scuole, senza tener conto delle esigenze degli alunni e degli stessi docenti che sono a rischio burnout”.
Nel corso dell’intervento, poi, il coordinatore nazionale ha sottolineato come sia fondamentale stabilizzare i docenti di sostegno: “Non dimentichiamo poi che tutto continua a reggersi soprattutto sul precariato, con la grande ipocrisia dei posti in deroga. E’ necessario per il futuro garantire stabilità e ruoli, per assicurare continuità didattica ma anche far sì che i percorsi di specializzazione sul sostegno siano pianificati rispetto alle reali esigenze del territorio, di qualità e gratuiti. I docenti di sostegno – conclude – non sono un bancomat e l’integrazione deve vedere la presenza anche di altri attori, quali la sanità e i servizi sociali”.
Lo scrive in una nota la Gilda degli Insegnanti
Benvenuti nel nostro nuovo sito!
Abbiamo rinnovato la nostra piattaforma per offrirvi un’esperienza di navigazione ancora più intuitiva e funzionale. Vi invitiamo a esplorare le nuove sezioni e a scoprire tutte le novità.